MERCATO LIBERO LUCE E GAS

 

 

MERCATO LIBERO LUCE E GAS

PER LE FAMIGLIE SCELTA ENTRO IL 2024

 

A partire dal 1°APRILE scorso, il Servizio di Maggior Tutela ha cessato di essere operativo per le microimprese e per le forniture non domestiche. Per le utenze DOMESTICHE invece il Servizio di Maggior Tutela rimarrà disponibile sino al 10 GENNAIO 2024.

Quindi ciò significa che a partire dal 10 gennaio 2024 le condizioni economiche e contrattuali dei servizi di fornitura energia saranno solo quelle liberamente proposte dagli operatori del mercato, indipendentemente dalla tipologia di utenza interessata.

Per il SETTORE ENERGIA ELETTRICA, alle famiglie che non avranno scelto un fornitore del libero mercato entro gennaio 2024, verrà assegnato il SERVIZIO A TUTELE GRADUALI – STG – ossia la possibilità di continuare a godere di una fornitura a tariffe calmierate erogata da venditori selezionati dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambienti) sulla base di aste condotte su base territoriale.

 

Nel SETTORE GAS NATURALE invece oltre al Servizio di Tutela del gas esiste un servizio definito FORNITORE DI ULTIMA ISTANZA (FUI GAS) nel quale confluiscono oltre i consumatori che, pur avendo diritto al servizio di maggio tutela, si trovano temporaneamente senza un fornitore di gas per ragioni indipendenti dalla loro volontà, nonché un Servizio di default distribuzione (FDD GAS) che si applica ai consumatori privi di fornitore che non rientrano nell’ambito della fornitura di ultima istanza. In entrambi i casi l’ente che si occupa di individuare i venditori di riferimento tramite procedure concorsuali è Acquirente Unico Spa sempre su delega dell’ARERA. La stessa società sarà competente anche a gestire la fase di transizione per il mercato domestico dopo il 10 gennaio 2024.